Fare Nordic conviene.... anche al portafoglio.
Probabilmente avrete già sentito parlare del Nordic Walking, ma per chi fosse al primo approccio ecco un breve quadro storico; il N.W. nasce in Finlandia negli anni '60 da una docente di scienze motorie che per promuovere l'attività fisica tra i propri alunni ha studiato questo innovativo metodo per mantenere la forma fisica.
Di cosa si tratta?
In generale quando si parla di Nordic Walking si intende una "camminata nordica", ovvero accompagnata con l'uso attivo dei bastoncini, da non confondere con il trekking.
Le differenze?
Mentre fare trekking in montagna vede l'uso del bastoncino come sostegno, nel Nordic Walking il bastoncino ha una funzione di spinta.
Praticando in modo corretto il Nordic Walking possiamo attivare circa il 90 % dei muscoli del nostro corpo, percentuale molto alta rispetto ad altri sport più comuni.
Ecco, ad esempio, le % di muscoli utilizzati praticando:
Corsa 45 %
Ciclismo 50%
Camminata normale 70%
Inoltre il Nordic Walking è uno sport davvero a costo zero, poiché escludendo le spese del corso, che è FONDAMENTALE per avere delle basi corrette che può dare SOLO un istruttore certificato; occorrono solamente:
-
Abbigliamento Sportivo → clicca qui per scoprire di più
-
Un marsupio che non limiti i movimenti
-
Scarpe adatte
-
Bastoncini DA NORDIC, che devono avere particolari caratteristiche → clicca qui per scoprire di più.
Se siete interessati ai corsi in partenza scrivete a: anwiponenteligure@virgilio.it oppure contattateci sulla nostra pagina facebook ANWI Ponente Ligure- Scuola Nordic Walking.